
11 novembre 2023
L’11 novembre di ogni anno — memoria liturgica di san Martino di Tours che la Chiesa ha indicato come protettore degli ammalati inguaribili — si celebra in Italia la Giornata nazionale delle cure palliative. In tale occasione si pone lo sguardo sul valore intrinseco delle cure palliative per superare la logica anacronistica per cui ricorrervi è discrezionale, opzionale, o è la via d’uscita dal fallimento della medicina che “deve guarire a tutti i costi” e su coloro (équipes specializzate, caregivers, familiari, genitori nel caso di minori) che, nel contesto della fragilità dettata dalla malattia, si compromettono nella relazione con il paziente per lenirne la sofferenza, come san Martino nell’atto di donare il pallium. Non è, invece, per niente comune valersi di questa occasione per dare voce al paziente ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati