
11 novembre 2023
L’iniziativa della creazione di un Centro internazionale di studi e documentazione su Lorenzo Lotto nel Santuario della Santa Casa di Loreto ha visto una lunga gestazione, l’interruzione per la pandemia, e ha trovato finalmente compimento l’8 settembre scorso. Ma perché un centro di studi sul Lotto a Loreto?
Il pittore veneziano Lorenzo Lotto, artista singolare, uomo mite e pacifico; «come la bontà buono e come la virtù virtuoso», così lo definì Pietro Aretino in una lettera del 1548. Personalità e artista dotato di una peculiare sensibilità e un importante ruolo nella sua epoca: «Lotto mi parla con un’immediatezza assai maggiore di quanto accada con qualsiasi altro artista» e «per capire bene il Cinquecento conoscere Lotto è importante quanto conoscere ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati