Sport e geopolitica

10 novembre 2023
Sviluppo umano integrale. Per tutti. Onestà. Rispetto. Trascendenza e ispirazione. Sono questi i valori che Papa Francesco, in un originale acrostico, attribuisce allo sport. Ma oggi il mondo della competizione agonistica ha assunto anche un valore politico, anzi geopolitico: dietro alle operazioni d’acquisto delle società sportive, dietro agli ingaggi degli atleti si nasconde un gioco di equilibri di potere tra i diversi Paesi del mondo, i quali, attraverso il settore agonistico, cercano di assumere posizioni di rilievo all’interno dello scacchiere globale.
Fortunatamente, però, non mancano storie positive, come quelle portate avanti da Athletica Vaticana e raccontate oggi da «Atlante». Perché al di là della gara, lo sport offre un’occasione unica che non va sprecata: promuovere la pace e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati