Dal gommone di Lesbo

10 novembre 2023
«No, la vittoria sportiva non è solo arrivare primi a un traguardo perché la vera vittoria, per tutti noi rifugiati, è essere segno di speranza e di riscatto per oltre 80 milioni di persone che vivono il nostro stesso dramma: migranti, profughi, donne e uomini di tutte le età che faticano per ottenere, con la dignità, anche i diritti più elementari». Yusra Mardini, 25 anni, nuotatrice olimpionica di origine siriana non ricorre a giri di parole, con buona pace per le pressioni della “vittoria a tutti i costi” che mettono in crisi star sportive, tra social, soldi, scommesse, sponsor e visioni, forse, un bel po’ distorte della vita.
La sua storia è stata raccontata in libri e in film: una giovane donna che si è... “allenata” per le Olimpiadi spingendo, in mare aperto, il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati