Piccoli gesti

08 novembre 2023
«È tempo di prendersi cura. È ora di agire»: questo il titolo della campagna contro la fame e la carenza alimentare avviata dalla Conferenza episcopale brasiliana che si tiene nell’arcidiocesi di Teresina, nello stato di Piauí (regione Nordest 4), fino al 20 dicembre. La cerimonia di lancio si è svolta presso la sede dell’associazione Apóstolo São Paulo, che sostiene la pastorale delle persone di strada, e ha visto la partecipazione dell’arcivescovo di Teresina, Juarez Sousa da Silva. Secondo una ricerca pubblicata dalla Rete di ricerca brasiliana sulla sovranità e sicurezza alimentare e nutrizionale, circa 33 milioni di persone soffrivano la fame in Brasile nel 2022. Nel Piauí la cifra ha raggiunto l’80 per cento della popolazione totale dello Stato, che vive in una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati