
07 novembre 2023
Washington , 7. Nulla di fatto, al Consiglio di sicurezza dell’Onu, per una risoluzione sul conflitto nella Striscia di Gaza. Ieri, dopo due ore di dibattito a porte chiuse, non è stato raggiunto alcun accordo. Gli Stati Uniti chiedono «pause umanitarie», mentre altri Paesi insistono su un «cessate-il-fuoco umanitario» per fornire aiuti alla popolazione di Gaza ed evitare ulteriori morti tra i civili.
In conferenza stampa, intanto, il segretario generale dell’Onu, António Guterres, ha lanciato l’allarme per Gaza, affermando che «sta diventando un cimitero di bambini». Di qui, l’appello umanitario delle Nazioni Unite «per 1,2 miliardi di dollari, così da aiutare 2,7 milioni di persone nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania». Dura la replica di Israele, il cui ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati