
03 novembre 2023
I Musei Vaticani dovevano e volevano celebrare Antonio Canova: la sua figura di supremo artista, certamente, ma soprattutto il prezioso ruolo che svolse per le collezioni artistiche dei Musei del Papa. Già da qualche anno, con Guido Cornini e Alessandra Rodolfo, ci eravamo interrogati per cercare le giuste modalità di rendergli questo doveroso omaggio e anche per muoverci nel dedalo di richieste di prestito delle sue opere, che arrivavano da tutto il mondo. La scomparsa dell’amato collega Guido Cornini e altre circostanze ci hanno fatto decidere di arrivare alla fine delle celebrazioni canoviane, iniziate poco prima del 13 ottobre 2022 (data dei duecento anni dalla morte dell’artista) e protrattesi poi nell’arco di tutto il 2023.
Siamo ancora in tempo e comunque sarà sempre il momento giusto per celebrare una figura ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati