Zona franca
Nel segno

03 novembre 2023
L’affacciarsi di situazioni di guerra nell’attuale orizzonte storico — affacciarsi che è più simile a un irrompere o a un esplodere di tensioni più o meno a lungo latenti — sta producendo, come conseguenza, una sorta di emorragia di parole, dichiarazioni, prese di posizione e opinioni il cui flusso sembra ormai inarrestabile. In tale flusso non è insolito sentir richiamare parole, locuzioni o anche intere citazioni di passaggi biblici, evocati con gli scopi più diversi dalle parti in causa. Questo fatto non è passato del tutto inosservato e ha riproposto la questione (sul piatto della ricerca biblica da molto tempo) della presenza non solo di episodi violenti nella Scrittura ma anche di passaggi che sembrano dare a tale violenza, individuale o militare, una giustificazione di fede.
Gli sforzi di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati