· Città del Vaticano ·

Il fumo degli incendi della foresta attanaglia e soffoca Manaus. Fiumi al livello più basso di sempre

La siccità mette in ginocchio l’Amazzonia

epa10932768 Workers from PrevFogo, the forest fire extinguishing program of the Brazilian Institute ...
03 novembre 2023
L’aria che viene respirata dagli abitanti di Manaus, la capitale dello Stato brasiliano di Amazonas (il più esteso del Paese sudamericano) è tra le più tossiche al mondo. Lo indica la poco invidiabile classifica del World Air Quality Index. Da diversi giorni, infatti, gli incendi nella foresta amazzonica — molti dei quali appiccati illegalmente per disboscare e fare posto a terreni adatti al pascolo — hanno provocato un denso e acre fumo che ha coperto tutta la città, principale centro urbano, finanziario e industriale del nord del Brasile. Nei soli primi undici giorni di ottobre, nell’Amazonas si sono registrati più di 2.700 incendi, accesi deliberatamente anche per liberare dagli alberi aree appetibili per lo sviluppo urbano e l'edificazione abusiva. Si tratta già di un numero record di roghi ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati