· Città del Vaticano ·

La libertà secondo Divo Barsotti

Il potere di scegliere

 Il potere di scegliere  QUO-252
03 novembre 2023
Il tratto cruciale che distingue l’uomo è la sua libertà. Tuttavia si richiede una robusta dose di responsabilità per saperla gestire e valorizzare, a beneficio del singolo e della collettività. Il 20 marzo 1966 Divo Barsotti incentrò una meditazione su La libertà, ovvero il titolo del libro curato dalle Edizioni Parva (Melara, 2022, pagine 93, euro 10) che ripropone quella riflessione, la cui attualità riveste una rilevante pregnanza. Che cos’è la libertà? È «il potere» che l’uomo ha di determinarsi e di scegliere. Tuttavia tale potere suppone sia l’abisso del nulla, dal quale l’uomo è stato tratto da Dio, sia l’abisso del tutto che lo chiama. Insomma, si stabilisce un potere di scelta fra due abissi. «Da una parte — afferma il presbitero, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati