(s)Punti di vista

31 ottobre 2023
«Smettetela di pensare ai vostri diritti. Smettetela di chiedere il potere. Un borghese redento deve rinunciare a tutti i suoi diritti, a bandire dalla sua anima, una volta per sempre, l’idea di potere». Così scriveva Pier Paolo Pasolini nella poesia Il Pci ai giovani!!, pubblicata dall’Espresso il 16 giugno del 1968 a proposito degli scontri di Valle Giulia fra studenti e forze dell’ordine del marzo precedente. Versi celebri, quelli della poesia citata, rimasti nella memoria collettiva e nella cultura del Paese, perché l’intellettuale di sinistra prendeva (sembrava prendere) le difese dei poliziotti, figli del popolo, rispetto agli studenti contestatori, borghesi e di buona famiglia. Una posizione clamorosa, per quel periodo. La questione, in effetti, non era esattamente e semplicemente come è stata qui, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati