
30 ottobre 2023
È una mostra che parla del cambiamento climatico non solo in senso globale e scientifico ma dei suoi effettivi esiti sulla vita di ogni singola persona, con le conseguenti migrazioni, i conflitti e la povertà. Se la desertificazione in atto, la siccità e le inevitabili carestie, le inondazioni generate dall'innalzamento del mare e l'aumento delle temperature sembravano lontane, gli effetti ultimi del clima ci hanno portato a toccar con mano quanto il problema sia al contrario vicino a tutti, tangibile anche in Italia: ne sono prova evidente le inondazioni in Emilia Romagna.
Fortemente voluta da Emergency che ben conosce la tematica essendo presente in diversi Paesi dove i disastri del clima sono già forti ed evidenti “Dove stiamo andando? Clima e persone” è un’esposizione allestita nella sede veneziana ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati