· Città del Vaticano ·

A trent'anni dalla morte di Federico Fellini
L’identità tra vita e arte nelle opere del regista romagnolo

Cinema al quadrato

 Cinema al quadrato   QUO-250
30 ottobre 2023
Trent’anni fa moriva a Roma Federico Fellini. Al ricordo del grande regista, della sua vita e della sua opera «L’Osservatore Romano» dedica queste due pagine di approfondimento. Qui di seguito, pubblichiamo stralci dal libro di Virgilio Fantuzzi, Il vero Fellini. Una vita per il cinema (Editrice Àncora-La Civiltà Cattolica, Roma 1994). In un’intervista rilasciata a Gideon Bachmann presumibilmente nel periodo in cui stava preparando La dolce vita («Devo essere sincero per forza. Intervista con Fellini», in Film 1961, a cura di V. Spinazzola, Milano, Feltrinelli 1961, 6372), Fellini diceva che i film da lui realizzati fino a quel momento presentavano personaggi in cerca di se stessi. «La notte e la solitudine delle strade vuote, che si vedono in certe inquadrature de I vitelloni, La strada, Il ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati