
27 ottobre 2023
La diplomazia appare oggi in difficoltà, incapace di rispondere con efficacia ai focolai di crisi che si sono accesi prepotentemente nel mondo. Ma senza diplomazia è velleitario pensare di arrivare a una composizione soddisfacente di queste crisi. Sembra uno dei paradossi di Zenone, eppure è questa la realtà in cui si muove la politica internazionale. «Invece è proprio nel momento in cui più tese sono le situazioni — dice a «L’Osservatore Romano» l’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente di Ispi-Istituto per gli studi di politica internazionale e del Festival della diplomazia, in corso fino al 27 ottobre a Roma — che si rende oltremodo necessario un lavoro in grado di creare le premesse per allentarle, quelle tensioni, e per migliorare un clima che porti a forme di dialogo ed ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati