
27 ottobre 2023
«Le camminava di fianco, saturo di depressione, come se, proprio nel pieno del martirio, avesse perso la fede». È un passaggio di Punto Omega, racconto dell’autrice cattolica Flannery O’Connor in cui madre e figlio battagliano durante un tragitto in autobus. Julian proteso verso i «negri; la madre, ignorante e povera, imprigionata in un mondo estremamente razzista». Microcosmi che si dissolvono come neve al sole alla fermata del bus. Su un marciapiede, la madre di Julian viene aggredita dalla madre di un bambino nero verso cui aveva mostrato pietà offrendogli un centesimo, mentre un nero durante il tragitto rimane indifferente ai tentativi di Julian d’avviare un dialogo.
Il racconto Punto Omega — così è stato tradotto dalla nuova edizione della casa editrice Minimum Fax (Roma, 2023, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati