· Città del Vaticano ·

Videomessaggio del Papa ai giovani di Scholas

Movimento
gratuità, incontro

 Movimento gratuità, incontro  QUO-248
27 ottobre 2023

«Un lavoro di riflessione e anche di testimonianza, con tre parole chiave: movimento, gratuità e incontro». Così Papa Francesco ha definito il raduno mondiale di giovani — organizzato da Scholas Occurrentes, da World Ort e dalla fondazione Leo Werthein — che si è svolto dal 23 al 26 ottobre nello Stato di San Paolo, in Brasile. In un breve videomessaggio in spagnolo inviato ai partecipanti a chiusura delle giornate il Pontefice — nel ringraziare i promotori e le autorità del Paese — ricorda che «un incontro per essere veramente umano e non commerciale deve essere gratuito. E perché ci sia incontro, deve esserci movimento. Ossia, come vedete — aggiunge — queste tre parole indicano qualcosa di molto umano».

L’evento è stata un’esperienza di riflessione e di testimonianza che ha coinvolto più di 100 giovani provenienti da 80 città di 25 Paesi, riuniti per quattro giorni sui temi della convivenza, del dialogo interculturale e della valorizzazione delle diversità, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un mondo più giusto e unito. «Questa settimana — ha commentato José María del Corral, direttore mondiale di Scholas — questi giovani hanno capito che non dobbiamo nascondere le nostre differenze: siamo quello che siamo. Ed è chiaro che se vogliamo un mondo globale, come dice Papa Francesco, quel mondo è fatto di tante identità. È possibile continuare a credere che possiamo costruire un mondo migliore».