La ricerca della pace

27 ottobre 2023
Pubblichiamo ampi stralci dell’intervento del professore Andrea Riccardi all’evento «Il cardinale Achille Silvestrini, uomo del dialogo».
Achille Silvestrini, nato nel 1923, appartiene a una generazione segnata dalla seconda guerra mondiale, che ha svolto un gran ruolo nella seconda metà del Novecento. C’è un giorno che don Achille ricordava con amarezza, il 7 aprile 1939: l’Italia fascista aggredì l’Albania. Era venerdì santo, giorno inadatto — se ne esiste uno propizio — per aprire una guerra da parte di un regime per cui il cattolicesimo era religione di Stato. Silvestrini aveva sedici anni. Provò dolore per un atto di violenza un po’ blasfema. Non si trattava solo dell’antifascismo familiare, pur presente, ma del rifiuto della guerra. Si sarebbe rafforzato con la guerra, che non lo vide ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati