Con l’Africa

25 ottobre 2023
Trenta lettere, trenta racconti di giovani volontari, medici e non, che hanno scelto di partire e mettersi in gioco in prima persona in Africa. Pensieri, emozioni e riflessioni di un impegno “con” l’Africa, prima ancora che “per” l’Africa, com’è nel dna del Cuamm che dal 1950 opera al fianco dei sanitari in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda, per portare cure e aiutare i poveri. Africa, andata e ritorno è il titolo del libro edito da Laterza (pagine 192, euro 18), uscito in questi giorni: un racconto corale, in formato epistolare di cooperanti italiani e non, con provenienze e aspirazioni differenti, che narrano la propria esperienza aprendo nel lettore finestre di comprensione sulle disuguaglianze che attanagliano un continente fragile eppure ricco di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati