
24 ottobre 2023
Sanzioni dell’Ue alla giunta golpista del Niger
In risposta al colpo di Stato militare in Niger del 26 luglio scorso, che ha deposto il presidente Mohamed Bazoum, attualmente detenuto, l’Unione europea ha deciso di sanzionare i generali golpisti. La decisione — spiega Bruxelles in una nota — dimostra la determinazione dell’Unione europea a sanzionare coloro che minano la stabilità, la democrazia e lo stato di diritto in Niger e costituiscono una minaccia alla pace e alla sicurezza nella regione. Questo nuove misure restrittive, precisa la nota, sono destinate a fornire un contributo tangibile nel sostenere gli sforzi della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) verso un rapido ritorno all’ordine costituzionale in Niger.
Machado vince le primarie dell’opposizione venezuelana
Affermazione dell’ex ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati