Per andare oltre la guerra: una riflessione filosofica

21 ottobre 2023
Da più di un anno e mezzo, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, «la pace è tornata a sembrare una chimera nell’opinione di molti». L’introduzione a Oltre la guerra. Le vie della pace tra teologia e filosofia (Torino, Effatà Editrice, 2023, pagine 156, euro 15), scritto a quattro mani dal filosofo Roberto Mancini e dal teologo Brunetto Salvarani, porta subito alla questione: «Dichiarare impossibile la pace è già un gesto che equivale ad abdicare alla nostra umanità». Lo è probabilmente ancora di più in questi giorni, quando nuove ombre si addensano sugli equilibri mondiali, dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre e le operazioni israeliane a Gaza.
I due autori partono da un concetto espresso dal teologo luterano tedesco Dietrich Bonhoeffer nel 1934: ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati