Vivere per qualcosa

20 ottobre 2023
Iniziata ufficialmente sabato scorso, la “Missione di strada” a Roma, che vedrà fino al 22 ottobre circa quattrocento giovani in strade, piazze, scuole, università, ospedali e carceri della capitale, domenica 15 ottobre ha ricevuto il saluto del Papa all’Angelus: «Sono bravi questi giovani! Li sosteniamo con la preghiera in questo ascolto del grido di tanti giovani e tante persone bisognose di amore». I partecipanti sono stati salutati anche dal cardinale vicario Angelo De Donatis, dal vicegerente della diocesi di Roma, monsignor Baldassarre Reina, che ha presieduto la messa di mandato, e dal pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, arcivescovo Rino Fisichella, che durante la settimana incontrerà i giovani.
A fare da capofila c’è l’associazione Nuovi Orizzonti, assieme ad altri nove ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati