· Città del Vaticano ·

La sfida migratoria per Polonia e Ungheria

Una solidarietà che va oltre le scelte politiche

A group of migrants waits on the side of the road as they are controlled by officers of the German ...
20 ottobre 2023
Una decisione politica, presa dalla maggioranza dei Paesi Ue sulla questione migratoria, che Ungheria e Polonia non condividono e, dopo la quale, non accettano alcun compromesso. Questa la linea ribadita dal primo ministro ungherese, Viktor Orbán, al vertice informale che a Granada, in Spagna, a inizio ottobre ha riunito i leader dell’Unione europea. La questione del contendere rimane ormai da mesi quella del Patto sulla migrazione e l’asilo, che i vertici dei Ventisette puntano ad approvare entro fine legislatura. Orbán ha contestato il modus operandi di Bruxelles, cioè il fatto che sul dossier migratorio si stesse procedendo a maggioranza qualificata anziché all’unanimità. Per il premier ungherese, affiancato da Mateusz Morawiecki, primo ministro polacco uscente, le questioni che riguardano le ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati