Nuove violenze

20 ottobre 2023
Una nuova «ondata» di sfollati in Repubblica Democratica del Congo. A lanciare l’allarme è l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che in un comunicato esprime la propria preoccupazione e denuncia un ulteriore «aumento delle violenze» e «diffuse violazioni dei diritti umani» nelle province orientali del Paese africano.
«Malgrado un recente cessate il fuoco» in Nord Kivu, scrive l’Unhcr, oltre 90.000 persone tra i territori di Rutshuru e Masisi «sono state costrette a fuggire» a inizio ottobre. Nella provincia del Sud Kivu, che ha accolto 260.000 sfollati interni, l’agenzia dell’Onu riferisce «8.243 violazioni dei diritti umani registrate solo a settembre, tra cui omicidi, saccheggi e stupri». L’Unhcr fa perciò appello alla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati