
20 ottobre 2023
Brasilia , 20. La grave siccità che sta colpendo la regione amazzonica, in particolare lo Stato brasiliano di Amazonas, è stato il principale tema al centro della conversazione telefonica tenuta ieri tra il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, e il suo omologo della Colombia, Gustavo Petro. In una nota, Petro ha proposto «un incontro tra Colombia e Brasile, Ecuador e Venezuela per formulare un piano comune per far fronte alla siccità.
Lo Stato di Amazonas, il più esteso del Brasile, al confine con la Colombia, sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 50 anni e uno dei suoi principali corsi d’acqua, il Rio Negro — tra i fiumi più importanti della regione — è al livello più basso degli ultimi 121 anni.
A Manaus (la capitale dell’Amazonas) e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati