«Vedere l’altro

19 ottobre 2023
«Vedere l’altro non come un nemico ma come una persona». È l’assunto del metodo Rondine, sviluppato dall’associazione Rondine Cittadella della Pace, basato sulla trasformazione creativa del conflitto che diventa, così, occasione di crescita e sviluppo per tutta la società. «Si tratta di un nuovo modello relazionale dei soggetti coinvolti, giovani di diversi Paesi, etnie e religioni, che trovano nel dialogo e nella condivisione delle ferite la strada per abbattere i muri e le barriere ed esplorare insieme nuove possibilità», spiega Franco Vaccari, psicologo, docente e presidente dell’associazione, che ha fondato nel 1997.
Il cuore del lavoro di Rondine è lo Studentato World House, dove convivono giovani provenienti da luoghi di conflitto, “nemici” tra loro, che intraprendono un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati