· Città del Vaticano ·

La storia di Cecily Saunders in «Di cosa è fatta la speranza» di Emmanuel Exitu

Una finestra sull’umanità

 Una finestra sull’umanità  QUO-241
19 ottobre 2023
Cecily Saunders — la cui vita è ora ripercorsa da Emmanuel Exitu in Di cosa è fatta la speranza (Milano, Bompiani, 2023, pagine 432, euro 21) — è un personaggio poco noto ai più ma di importanza mondiale per quel che riguarda la medicina e in particolare le cure palliative per i malati in fine vita e la nascita degli Hospice. Di estrazione borghese, un carattere determinato, sicura di sapere quel che vuole si mette a disposizione della Croce Rossa britannica nel 1939 come infermiera nella scuola professionale Nightingale. Gli anni di guerra sono il suo primo contatto con pazienti molto gravi che abbisognano di morfina per alleviare i dolori e in lei nasce la ricerca di metodi alternativi a quelli abitualmente praticati nella somministrazione del farmaco. Dopo la fine della guerra una forte scoliosi di cui ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati