Siccità e incendi

19 ottobre 2023
Brasilia, 19. Il governo di Amazonas, lo Stato più esteso del Brasile, ha riferito che è salito a 59 il numero delle città in emergenza a causa della peggiore siccità degli ultimi 50 anni nella regione, dove il livello del fiume Rio Negro — tra i più importanti dell’Amazzonia — continua inesorabilmente a scendere, pregiudicando il trasporto di persone, cibo, medicinali e materie prime. Rio Negro, affluente di sinistra del Rio delle Amazzoni, che è calato a 13,49 metri, il livello più basso in 121 anni.
La siccità sta anche provocando sempre più incendi boschivi. Negli ultimi giorni, informa Brasilia, ne sono stati contati oltre 1.500. Il mese appena trascorso si è attestato come maglia nera dell’anno in Amazonas per numero di roghi. Il secondo peggior settembre dal ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati