Il Consiglio d’Europa

18 ottobre 2023
Strasburgo, 18. Le politiche restrittive sull’immigrazione e l’incapacità delle autorità in Europa di affrontare le vulnerabilità di migranti e richiedenti asilo fanno aumentare il rischio che essi possano cadere vittime dei trafficanti di esseri umani. È l’allarme lanciato dal Greta, organismo di esperti del Consiglio d’Europa, in coincidenza oggi con la Giornata europea contro la tratta di esseri umani.
«Lo status di migrante irregolare è un importante fattore divulnerabilità, che rende i migranti una facile preda per criminali senza scrupoli», ha affermato Helga Gayer, presidente dell’organismo del Consiglio d’Europa. «I bambini non accompagnati e separati dalle famiglie sono particolarmente esposti al rischio di rimanere intrappolati nella rete dei trafficanti», ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati