
14 ottobre 2023
Tra le “vette” della spiritualità cristiana di ogni tempo, quella della mistica spagnola e carmelitana scalza santa Teresa di Gesù — della quale domenica 15 ottobre ricorre la memoria liturgica — rappresenta una delle cime più importanti. Canonizzata nel 1622 (otto anni dopo la beatificazione) è stata riconosciuta dottore della Chiesa da Paolo vi il 27 settembre 1970, diventando così la prima donna della storia a ricevere il titolo di doctor.
Teresa Sánchez de Cepeda Dávila y Ahumada nasce nel 1515, figlia di secondo letto di un ebreo convertito di origine toledana. L’infanzia felice trascorsa insieme a fratelli e cugini la vede affascinata per i romanzi cavallereschi. Dopo la morte in battaglia del fratello maggiore Giovanni nel 1524 e la perdita della madre Beatrice, la giovane viene ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati