La sfida di Tusk

14 ottobre 2023
Con una guerra che da più di un anno e mezzo imperversa al confine orientale, questa domenica la Polonia va alle urne per le elezioni parlamentari. La sfida principale si gioca, come ormai da anni, nell’area del centro-destra anche se ciò non ha escluso una campagna elettorale dai toni marcati: da una parte i conservatori del partito governativo Diritto e Giustizia (PiS), guidato da Jarosław Kaczyński e dal premier uscente Mateusz Morawiecki; dall’altro Piattaforma Civica, lo schieramento liberale di Donald Tusk, già premier (2007-2014) ed ex presidente del Consiglio europeo. Due visioni molto diverse della Polonia, che si riflettono nei rapporti tra Varsavia e l’Ue.
La guerra in Ucraina, i flussi migratori, l’economia e lo stato di diritto sono stati i temi centrali di una campagna senza esclusione di colpi, segnata ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati