1993: gli accordi di Oslo tra israeliani e palestinesi
La pace qui

14 ottobre 2023
A trent’anni da quel punto di svolta
Nei mesi scorsi «L’Osservatore Romano» ha dedicato una particolare attenzione al trentesimo anniversario della sottoscrizione degli accordi di Oslo, pubblicando tra l’altro due lunghe interviste al presidente palestinese Mahmud Abbas e al presidente israeliano Isaac Herzog. Il tentativo era quello di analizzare quali fossero stati i motivi che avevano impedito lo sviluppo di quegli accordi e richiedere ai protagonisti politici e religiosi quali potessero essere gli strumenti, le iniziative, più idonei a recuperare il fallimento di quegli accordi e sbloccare un percorso di dialogo verso la pace.
Era già pronta la pubblicazione di queste due pagine di interviste e commenti, quando siamo stati travolti, nella mattinata di sabato 7 ottobre, dalle terribili ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati