Credere in qualcosa

14 ottobre 2023
È morta il 13 ottobre, all’età di ottant’anni, nella sua casa di Cambridge in Massachusetts, Louise Glück. La poetessa americana, vincitrice del premio Nobel per la letteratura (2020), era malata di cancro. Nata a New York in una famiglia di immigrati ebrei ungheresi, nel corso della sua carriera, ha pubblicato dodici antologie di poesie, curate in Italia da «Il Saggiatore» con le traduzioni di Massimo Bacigalupo.
Fu proprio Glück, a seguito del riconoscimento da Stoccolma, a suggerire ai lettori di partire, per conoscerla o riscoprirla, «non dal suo primo libro» (Firstborn, 1968), ma da Averno (2006), in cui canta la solitudine e il terrore per l’ignoto insieme all’amore e allo splendore della notte: quando tutto è perduto, può accadere di udire musica da una finestra ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati