
14 ottobre 2023
Il decennio del pontificato dello spagnolo Rodrigo de Borja y Doms, Papa Borgia — Alessandro vi (1492-1503) è segnato da eventi storici altamente significativi quali la scoperta del Nuovo Mondo, la discesa in Italia di Carlo viii di Valois, e il grande Giubileo dell’anno 1500. Pontefice notoriamente discusso fu però parte di quel magico periodo che vide un’esplosione delle arti che fiorirono nei diversi campi e che videro nella committenza pontificia il proliferare a Roma di un centro unico per gli artisti dal pontificato di Sisto iv a quello di Leone x Medici e almeno ancora fino al Sacco di Roma del 1527.
L’Appartamento Borgia in Vaticano, che prende il suo nome e che ne è l’espressione magniloquente e dorata, è composto da sei ambienti che sono parte del percorso dei Musei Vaticani e che ospitano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati