
13 ottobre 2023
È arduo catalogare l’opera di narrativa di Luigi Troiani, Il comandante restò sulla collina (Siracusa, Morrone Editore, 2022, pagine 269, euro 18). L’essenza del racconto è dato dalla nota tragedia di Superga e dal comandante che pilotò quell’aereo. Congetture, analisi, prove si dipanano in pagine intense e spesso liriche nelle quali si esalta l’eroismo della gente comune, quella che orgogliosamente ha ricostruito l’Italia e verso la quale dovremmo essere più riconoscenti.
Certo, sbrigativamente si definirebbe un romanzo-verità, ma a ben vedere si tratta di un romanzo nel senso classico del termine, pregno di aspetti che potrebbero spiegare la vicenda come quella di un romanzo storico, di costume, psicologico, sociologico ed altro ancora. C’è prima di tutto un quadro storico di un’Italia ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati