· Città del Vaticano ·

L’arte

Canaletto e i tronchi

 Canaletto e i tronchi  QUO-233
10 ottobre 2023
Realizzato da Canaletto nel 1730, San Giuseppe di Castello rappresenta la piazza ancora in fase di realizzazione con i materiali da costruzione depositati ovunque. In primo piano, alcune figure isolate — di stampo miniaturistico — stanno lavorando alla scalinata dell’approdo. Hanno la schiena rivolta allo spettatore e sono in piedi nella scarsa acqua rimasta nel canale, sottratta per consentire l’esecuzione dei lavori. In questo quadro è possibile riconoscere alcuni edifici, fra i quali l’antica chiesa dedicata a San Nicolò (demolita nel 1807), situati dove, nel corso del primo Ottocento, vennero progettati da Giannantonio Selva i Giardini napoleonici. Le due chiese, sulla destra della composizione, assolvono alla funzione di dare profondità alla piazza: sono poste sulla stessa linea di fuga, ma le dimensioni ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati