
10 ottobre 2023
Kabul , 10. Tre giorni dopo il fortissimo terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito la parte occidentale dell’Afghanistan e in particolare la provincia di Herat, i soccorritori continuano a scavare fra le macerie dei villaggi più isolati, in una disperata ricerca dei sopravvissuti. Il Paese controllato dai talebani, tornati al potere a Kabul due anni fa, al momento non dispone di statistiche precise, ma un portavoce dell’Autorità nazionale per i disastri, Janan Sayiq, ha dichiarato ai giornalisti che circa 4.000 persone sono state uccise o ferite dal disastro. Non ha fornito ulteriori dettagli, ma fonti locali citate dal britannico «The Guardian» parlano di un bilancio che sarebbe vicino ai 3.000 morti. Secondo l’Onu, inoltre, «il 100%» delle case è stato distrutto in 11 villaggi del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati