Un’ipotesi positiva

09 ottobre 2023
«La Chiesa riconosce la sua genialità pedagogica e teologica»; così disse Papa Francesco riferendosi a don Giussani un anno fa davanti a oltre sessantamila aderenti a Comunione e liberazione, riuniti in piazza San Pietro per i cento anni della nascita del fondatore. Una “genialità” che il movimento ha voluto approfondire in tre volumi, pubblicati da Bur-Rizzoli nell’ultimo anno, dedicati appunto al pensiero teologico, filosofico e pedagogico di Giussani.
Il terzo e ultimo volume sarà presentato a Roma l’11 ottobre al Centro internazionale di Cl; ci saranno, tra gli altri, monsignor Paolo Pezzi, arcivescovo metropolita della Madre di Dio a Mosca, Giorgio Chiosso, professore emerito di Pedagogia generale e Storia dell’Educazione all’università di Torino e Carmine Di Martino, professore ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati