Progetto fotografico «La casa»
Estrapolare

09 ottobre 2023
La fotografia ha il potere di catturare emozioni, raccontare storie e immortalare l’anima anche di chi si pone dietro l’obiettivo, facendola affiorare talvolta come velo sottile, pronto a squarciarsi per abbattere i confini interni ed esterni, talaltra come specchio per riflettere l’inatteso incontro con l’altro. Affinché si realizzi questo incontro, l’essenziale è sospendere per un istante il frastuono del mondo, addentrandosi in uno spazio dove arte, cultura e comunità si fondono. Abbiamo trovato questa fusione entrando nello Studio Kene, un laboratorio interculturale permanente per giovani aspiranti fotografi, ideato dal fotografo ivoriano Mohamed Keita e immerso nel cuore del poliedrico e multietnico quartiere romano Esquilino. Kene, che in mandingo significa appunto “spazio”, evidenzia l’identità di questo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati