· Città del Vaticano ·

Dopo il devastante terremoto di sabato si contano oltre 2.000 vittime

Afghanistan: l’imperativo
è scavare tra le macerie

A boy cries as he sits next to debris, in the aftermath of an earthquake in the district of Zinda ...
09 ottobre 2023
Kabul , 9. Continuano senza sosta nell’Afghanistan occidentale le ricerche dei sopravvissuti al violento terremoto che ha colpito sabato la provincia di Herat, con un bilancio ancora provvisorio di oltre 2.000 morti e quasi 10.000 feriti. L’imperativo è infatti scavare, a mani nude, usando pale e picconi, con l’aiuto di escavatori, riferiscono le squadre di soccorso — molte improvvisate — in una lotta contro il tempo alla ricerca di eventuali segnali di vita e in un Paese già in ginocchio, con il ritiro generalizzato degli aiuti internazionali dopo il ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021. Secondo funzionari locali, più di 1.300 case sono state distrutte lungo la faglia che si sviluppa a 30 chilometri a nord-ovest di Herat. Nel distretto di Zinda Jan, quello maggiormente colpito, le case vicino ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati