Saluti di letizia

07 ottobre 2023
APiazza della Minerva pare che Roma si conceda un momento di riposo tirando un profondo respiro. Pochi metri più in là si sente alitare il brusio denso e sbigottito della folla assiepata di fronte al maestoso profilo del Pantheon. Qui invece, spesso, soprattutto in certi pomeriggi di sole, nello spazio aperto dello slargo trovi bambini che si rincorrono o che scalano i gradini del basamento su cui torreggiano il seicentesco elefantino berniniano e il ponderoso basto dell’obelisco egizio piantato sul suo dorso. Sullo sfondo si distende il sipario bianco della Basilica di Santa Maria sopra Minerva, in un angolo della quale — nel transetto destro, su un lato dell’altare maggiore — c’è una piccola cappella intitolata alla Madonna del Rosario, di cui oggi la Chiesa fa memoria. La ricorrenza, com’è noto, fu ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati