
05 ottobre 2023
Clima: quello del 2023 è stato il settembre più caldo di sempre
Lo scorso mese è stato il settembre più caldo mai registrato, con un «margine straordinario» di differenza rispetto agli anni passati. È quanto rilevato dall’osservatorio climatico dell’Unione europea, Copernicus, secondo cui la temperatura superficiale media dell’aria è stata di 16,38 gradi: ben 0,93 gradi superiore alla media dello stesso mese degli anni 1991-2020 e di 0,5 gradi superiore al precedente record del 2020.
Guatemala: la Corte suprema respinge il ricorso di Arévalo
La Corte suprema del Guatemala ha respinto il ricorso presentato dal presidente eletto, Bernardo Arévalo, contro alcuni giudici, per aver ordinato nuove irruzioni nella sede del Tribunale supremo elettorale. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati