· Città del Vaticano ·

Il rapporto degli esperti dell’Onu

In Etiopia enorme
rischio di nuovi crimini

 In Etiopia enorme rischio  di nuovi crimini    QUO-228
04 ottobre 2023
Ginevra , 4. È «enorme» il rischio che le atrocità e le violazioni dei diritti umani continuino in Etiopia. Lo ha denunciato, ieri a Ginevra, la commissione internazionale di esperti nominati dall’Onu per redigere un rapporto ad hoc. Secondo le indagini compiute, nel Paese dell’Africa orientale sono ancora presenti «fattori di rischio per futuri crimini atroci»: violenza diffusa, instabilità e «impunità profondamente radicata», ha riferito Mohamed Chande Othman, presidente della commissione. Nella regione settentrionale del Tigray, hanno affermato gli esperti, permangono gravi violazioni, nonostante la firma di un accordo sulla cessazione delle ostilità, a novembre 2022 dopo due anni di guerra tra le autorità di Addis Abeba, sostenute dall’esercito eritreo, e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati