· Città del Vaticano ·

Allarme del Wfp per 300.000 persone in fuga

Ancora vittime civili
nei combattimenti in Sudan

Patients gather at a hospital amid the spread of cholera and dengue fever cases, in Gadaref city on ...
04 ottobre 2023
Khartoum , 4. Una moschea, un centro sanitario e altri edifici civili a Khartoum sono stati colpiti dall’artiglieria delle Forze di supporto rapido, le milizie paramilitari in guerra dall’aprile scorso contro l’esercito del Sudan. Almeno 10 le vittime civili e altrettanti i feriti, secondo testimonianze sul posto che riferiscono di combattimenti nel quartiere di Al-Samrab. Dopo quasi sei mesi di conflitto, si aggrava ulteriormente l’emergenza umanitaria. Circa 300.000 persone in fuga dal Sudan verso il Sud Sudan sarebbero da giorni senza cibo: l’allarme è stato lanciato dal Programma alimentare mondiale (Wfp). «Stiamo vedendo famiglie abbandonare un disastro per un altro, mentre fuggono dal pericolo in Sudan solo per trovare la disperazione in Sud Sudan», ha affermato Mary-Ellen McGroarty, direttrice dell’agenzia Onu ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati