· Città del Vaticano ·

Pechino ha inviato un nuovo ambasciatore a Kabul

Si rafforza la cooperazione commerciale
tra Cina e Afghanistan

 Si rafforza la cooperazione commerciale   tra Cina e Afghanistan   QUO-227
03 ottobre 2023
La Cina, primo Paese a nominare un nuovo ambasciatore in Afghanistan dal ritorno al potere dei talebani nell’agosto del 2021, punta a tenere aperti i rapporti con Kabul, soprattutto nell’ottica di sviluppare la cooperazione in campo economico e commerciale. Il responsabile degli Esteri dei talebani Amir Khan Muttaqi, recatosi la scorsa settimana nella città russa di Kazan, ha invitato altri Paesi a seguire l’esempio di Pechino che lo scorso 13 settembre ha nominato il diplomatico cinese Zhao Xing come nuovo ambasciatore in Afghanistan. Pechino segnala che si tratta di una «normale rotazione tra diplomatici» visto che la Cina è tra i pochi Paesi a non aver mai chiuso la sua ambasciata a Kabul dopo gli eventi dell’agosto 2021. La notizia della nomina conferma, in ogni caso, l’interesse cinese a mantenere i rapporti ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati