· Città del Vaticano ·

Noi, gli altri
Dialogo tra fedi in Albania

Laboratorio di convivenza

 Laboratorio di convivenza  QUO-227
03 ottobre 2023
«Ad agosto del 1991, finiti gli studi in Albania, sono uno di quelli che è salito sulla nave Vlora», la celebre imbarcazione partita da Durazzo che trasportò a Bari quasi ventimila migranti, per quella che da molti è considerata la prima delle migrazioni di massa nel Mediterraneo. A raccontarlo è Skender Top, rettore dell’Università Aleksandër Xhuvani di Elbasan, intervenuto nei giorni scorsi in un convegno, organizzato dal Centro studi interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana a Roma. Nell’apertura di una due giorni di studio sul contributo dell’Albania nei Balcani nell’ambito del dialogo tra fedi, il rettore ha offerto l’esperienza della sua vita, segnata dagli studi accademici, dal tempo della migrazione in Italia (prima del ritorno in patria) e dal quotidiano ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati