
02 ottobre 2023
La trasformazione in senso ecologico dei nostri sistemi di produzione e consumo è questione di metodo, prima ancora che di tecnologie e scelte di regolamentazione. Ed è da una riflessione di metodo che vorrei partire. Più precisamente da un volto, non tra i più noti, della storia europea del secolo scorso, quello di James Ramsay Macdonald.
Macdonald fu il leader laburista — tre volte primo ministro, e alla guida del primo governo inglese interamente labour — la cui visione seppe ispirare don Luigi Sturzo. Mentre l’Europa si infiammava di pulsioni rivoluzionarie, di destra e di sinistra, il Regno Unito si affidava alla proposta di Macdonald, il cui progressismo era “gradualista”, fatto di trasformazioni senza ambizioni di palingenesi e con obiettivi di ricucitura tra le diverse istanze sociali, evitando le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati