
02 ottobre 2023
Bratislava , 2. Con il 23% dei voti, lo Smer-Ds, il partito del tre volte premier Robert Fico, vicino alla Russia e dichiaratamente contrario all’invio di armi all’Ucraina, ha vinto le elezioni legislative anticipate di ieri in Slovacchia.
Slovacchia progressista, partito centrista e liberale di chiara matrice europeista, dell’eurodeputato Michal Simecka, dato per favorito dagli exit poll, si è invece fermato al 18%. Terzo si è classificato Hlas, la forza politica dell’ex compagno di partito di Fico, Peter Pellegrini, che ha incassato il 15% dei consensi e sarà cruciale per la formazione del nuovo governo. Fico dovrà negoziare, oltre che con Pellegrini, anche con altri partiti per ottenere la maggioranza dei seggi, 76 su 150. Un’ipotesi è che si accordi con il Partito nazionale slovacco, una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati