
02 ottobre 2023
Roma, 3. Domani saranno 10 anni esatti dal naufragio a Lampedusa, quando persero la vita 368 persone. E il bilancio diffuso ieri da Save the Children mostra numeri impressionanti dal 2014 a oggi. Le persone morte o disperse nel Mediterraneo in questo arco di tempo risultano 28.000. Di queste, ben 1.143 i minori.
Solo nel 2023 i minori morti o dispersi nel mare a sud delle coste italiane sono più di 100, il 4% del totale, percentuale cresciuta drasticamente rispetto al 2014, quando erano meno dell’1%. Dal 1º gennaio di quest’anno sono oltre 11.600 i minori non accompagnati arrivati via mare in Italia, 112.000 dal 2014.
Numeri in qualche modo confermati dalla Fondazione Ismu, Fondazione Ismu-Iniziative e studi sulla multietnicità, che aggiunge come nell’ultimo decennio gli eventi fatali avvenuti durante la traversata ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati