
30 settembre 2023
Un giorno contro la guerra. L’iniziativa è di Emergency e si svolge oggi nel quartiere Nomentano attraverso appuntamenti di musica e teatro, dibattiti e incontri per dire ancora una volta no ai conflitti che seminano morte e terrore nel mondo. «Il tema di questo evento tra piazza Sempione e parco Nomentano è l’abolizione della guerra, un obiettivo ambizioso che ci siamo dati, ma che per noi resta fondamentale — ci spiega Michela Greco, Events and Communication Officer di Emergency. Qualcuno potrebbe pensare si tratti di un’utopia, qualcosa di irrealizzabile, eppure, come diceva il dottor Gino Strada, un’utopia è soltanto un’idea che prima non c’era e poi si realizza, e così com’è stata abolita la schiavitù quando neanche si sperava fosse possibile, noi lavoriamo per far sì che la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati