
30 settembre 2023
Tripoli, 30 . «Ho parlato con bambini in estrema sofferenza, molti dei quali non dormivano, non interagivano, non giocavano. Il ricordo di ciò che è accaduto li perseguita»: così Adele Khodr, direttore regionale dell’Unicef in Medio Oriente e Nord Africa, racconta la sua missione appena conclusa in Libia. Khodr si è recata in particolare ad Al Bayda e Derna, le zone più colpite dalle violente inondazioni provocate il 10 settembre scorso dalla tempesta Daniel.
Secondo l’Unicef, ad oggi oltre 16.000 bambini sono sfollati nella Libia orientale e molti tra loro non hanno accesso a servizi essenziali come la sanità, l’istruzione e l’acqua potabile. Solo a Derna, infatti, circa il 50 per cento dei sistemi idrici è stato danneggiato. Per questo, il Fondo Onu per l’infanzia ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati